top of page

Diario

Benvenuti nel diario della Liuteria Marchese.

 

Qui troverete le ultime novità dal nostro laboratorio, le date di fiere e mostre, approfondimenti sul restauro e sulla costruzione di strumenti, e molto altro.

​

Roma Expo Guitar Show 2025

Dal 21 al 23 marzo, la Liuteria Marchese ha partecipato al Roma Guitar Expo, un evento che ha riunito più di 30 liutai da tutta Italia per celebrare l’arte della chitarra classica.

​

Un’occasione speciale per esporre il nostro lavoro, incontrare appassionati e professionisti del settore e condividere la passione per la liuteria. Tre giorni tra suoni, legni pregiati e scambi preziosi con chi ama e vive la musica.

P1098219_edited.jpg

Recensione

"Una delle migliori chitarre esposte al Roma Expo 2025—e presto disponibile in Indonesia—è quella del liutaio Antonio Marchese (Piemonte, Italia).

Specializzato nella costruzione di chitarre tradizionali, i suoi strumenti hanno un suono davvero unico: secco/crisp ma al tempo stesso profondo, con una risonanza del corpo che raggiunge il Fa.

Sebbene la sua costruzione unisca elementi di Francisco Simplicio ed Enrique Garcia (due leggendari liutai di Barcellona), le sue chitarre si distinguono per grande potenza e una reattività eccezionalmente veloce, tipica degli strumenti moderni.

La sua lavorazione è pulita e perfetta, simile a quella del suo maestro, il rinomato liutaio italiano Enrico Bottelli."

Tradotto dall'Indonesiano - Ivan Winata, CEO Ivan Guitar Studio, pubblicato su "Indonesian Fingerstyle Guitar Community" Facebook Group il 25 marzo 2025

Gallery

REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese
REG 2025 - Antonio Marchese

Watch the Recap

Roundwood Studios Logo Refreshed.png

Proiezione Documentario

Dopo il successo della prima proiezione nel cuore del Monferrato, a Piovà Massaia (AT), nei pressi della Liuteria Marchese, protagonista del documentario, Viaggio nella Chitarra Classica è approdato a Torino.

Venerdì 7 marzo, l’Oratorio del Complesso San Filippo (Via Maria Vittoria 5) ha ospitato una nuova proiezione, in collaborazione con l’Accademia di Liuteria Piemontese.

L’evento si è svolto all’interno del prestigioso auditorium dell’Oratorio San Filippo, un gioiello architettonico recentemente restaurato.

Immagine WhatsApp 2025-03-12 ore 17.36.25_3433963a.jpg

Recensione

Un’opera d’arte non si limita a essere osservata: nasce dalla pazienza e dalla dedizione. È questo il cuore di Viaggio nella Chitarra Classica, il documentario che celebra l’arte della liuteria, una tradizione in cui l’Italia è da sempre un centro di eccellenza. 

 

Situata nel complesso monumentale di San Filippo Neri, l’Accademia di Liuteria Piemontese è un punto di riferimento per la formazione di nuovi liutai, offrendo corsi di costruzione di strumenti ad arco e a pizzico. In questo contesto, il pubblico ha potuto immergersi nel racconto della nascita di uno degli strumenti più iconici della musica: la chitarra classica.

Leggi il comunicato stampa QUI

Follow

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page